L’emergenza mediata Debriefing con un gruppo di studenti interpreti e mediatori nell’Hub di Bologna

Introduzione Come la guerra sia entrata nelle nostre vite di cittadini europei, pur essendo ancora a una distanza tale da consentirci di scegliere se occuparcene o glissare, è una questione per cui spenderemo certamente energie nel prossimo futuro, con equilibri geopolitici che influenzeranno sempre di più il nostro presente. Chi sceglie di operare negli scenari in cui si sviluppa l’emergenza, prima di tutto deve fare i conti con il tema dell’imprevedibilità degli eventi e di come questi possano velocemente modificarsi, richiedendo capacità...

Cinzia Garilli, volontaria SIPEM SoS ER e Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana

 Ha avuto luogo giovedi 2 giugno 2022, in occasione della 76^ Festa della Repubblica, la cerimonia che ha visto consegnare l'onorificenza di Cavaliere "Al Merito della Repubblica Italiana" alla Dott.ssa Cinzia Garilli, psicologa volontaria di SIPEM SoS Emilia Romagna. La cerimonia si è svolta presso il Palazzo di Governo di Piacenza, dove il prefetto Daniela Lupo ha consegnato l'onorificenza alla nostra socia per le attività di Protezione...

Sostenere le mamme per aiutare i bambini

 In questi giorni diverse mamme ucraine con i loro bambini stanno arrivando nel nostro paese per sfuggire alla guerra, quest’articolo è scritto e pensato per loro.Cosa possiamo fare per aiutarli?La primissima cosa che possiamo fare è quella di accompagnare e sostenere le mamme, perché proprio aiutando loro i bambini potranno sentirsi nuovamente al sicuro e protetti.Sappiamo inoltre che i bambini, nei momenti di incertezza, osservano i comportamenti degli adulti, cercando così di intuire come funziona il mondo e che cosa sta accadendo.A volte...

L'adolescente e la guerra

  L'adolescenza è uno dei periodi di transizione all'interno di una specifica fase del ciclo di vita. L'adolescente si ritrova a vivere cambiamenti su più livelli, a volte definiti da particolari conflitti psicologici, emotivi, fisici e relazionali più o meno intensi. Il suo compito di sviluppo, in questo caso, consiste nella ricerca di apprendere ed acquisire strumenti, competenze e requisiti necessari a sopravvivere, definirsi come individuo e poter assumere le responsabilità di un adulto. Chi affianca l'adolescente in questo mutevole percorso...

La guerra: catastrofe globale che sconvolge tutti e tutto

Sono ormai milioni le persone in fuga dalla guerra in Ucraina e fra queste moltissimi minori, bambini e adolescenti, tutte persone che sono dovute scappare dal loro paese per cercare rifugio in pesi amici che possano accoglierli, spesso dovendo vivere giorni e giorni di disagio estremo, di paura e angoscia, prima di potersi sentire un po' al sicuro. Viaggi verso la salvezza, vissuti da fuggitivi, a volte esposti anche a freddo, fame e violenze di vario genere.I profughi che fuggono dalla loro terra lasciano tutto, ogni legame viene reciso: la...