SIPEM ER, con Save The Children, presente al Màt di Modena, 18 ottobre 2020

SIPEM ER ha partecipato alla X Edizione del Màt - Settimana della Salute Mentale - , manifestazione promossa dal Dipartimento di salute mentale e dipendenze patologiche dell’AUSL di Modena che, dal 2011, si colloca con cadenza annuale e che quest'anno ha luogo dal 17 al 24 ottobre. Il socio SIPEM ER Andrea Bertani ha partecipato al workshop "I diritti dei bambini/e e dei ragazzi/e in emergenza: un approccio psicosociale" a cura di Save The ...

Corso di Formazione a Ferrara, 4-10-18 ottobre 2020

Nelle giornate del  4, 10 e 18 ottobre si è svolta, presso la sede del Coordinamento Protezione Civile di Ferrara una formazione rivolta ai nuovi Capi Squadra di Protezione Civile.Nelle giornate di formazione sono state illustrare e discusse le principali conoscenze e competenze che possono essere determinanti per supportare i soccorritori affinché riescano a gestire al meglio le situazioni di difficoltà che gli scenari di emergenza presentano. I...

COME DIVENTARE SOCIO SIPEM?

VUOI DIVENTARE SOCIO SIPEM SoS ER MA NON SAI COME FARE?Di seguito trovi le informazioni sull’iter da seguire per diventare socio della nostra Associazione. 👉 CHI PUO’ DIVENTARE VOLONTARIO SIPEM? La Società Italiana di Psicologia dell'Emergenza è aperta a tutte le figure socio-sanitarie e socio-assistenziali che hanno interesse ad operare in situazioni di micro e maxi emergenze. I soci sono tutti volontari e prestano gratuitamente la propria opera alle vittime e ai soccorritori che ne hanno bisogno.In situazioni di emergenza...

Chiude lo sportello di supporto psicologico "PRONTO PSY"

Dopo oltre 3 mesi di intervento, lo Sportello di supporto psicologico "PRONTO PSY" curato da SIPEM SoS Emilia Romagna ha completato il suo lavoro. Ecco alcuni dati relativi al nostro intervento: - 36% la percentuale di cittadini tra i 30 e i 45 anni che hanno richiesto di accedere a PRONTO PSY, 22% i giovani tra i 18 e i 30 anni che ci hanno contattati. Il restante 30% è costituito da adulti oltre i 45 anni. Di questi il 72% erano donne. -...

La genitorialità ai tempi del COVID-19. Intervista a Enrica Pedrelli, presidente di SIPEM SOS Emilia Romagna

A questo link trovate l'intervista a Enrica Pedrelli, presidente di SIPEM SOS Emilia Romagna, fatta lunedì 25 maggio 2020, all'interno del gruppo Facebook di supporto psicologico di Save the Children Italia. https://www.youtube.com/watch?v=HvezPEaD...

Video di presentazione di Pronto Psy

Un breve video di presentazione di Pronto Psy, servizio di SIPEM SoS Emilia Romagna, che supporta le persone che in questa emergenza si sentono sotto stress e in difficoltà e hanno bisogno di aiuto. ...

Intervista ad Enrica Pedrelli, presidente di Sipem SoS Emilia Romagna.

L'intervista ad Enrica Pedrelli, presidente di Sipem SoS Emilia Romagna, andata in onda lunedì 27 Aprile su Tg3 Emilia Romagna. Un approfondimento sul servizio di supporto telefonico Pronto Psy, attivo dal 6 Marzo scorso e sulle problematiche psicologiche di questo particolare momento emergenziale tra Fase 1 e 2. https://www.facebook.com/sipempsicologiaemergenza/videos/23724948401507...

L'ansia può fare più danni del Coronavirus. I video-consigli.

L'ansia può fare più danni del Coronavirus. I video-consigli in un'intervista al presidente di SIPEM SoS Emilia Romagna, dr.ssa Enrica Pedrelli. https://www.gazzettadiparma.it/parma/2020/02/25/news/la_psicologa_dell_emergenza_l_ansia_puo_fare_piu_danni_del_virus_anche_al_supermercato_i_video-consigli-27904...

Nuovo servizio telefonico di supporto psicologico Pronto Psy COVID-19

PRONTO PSY - Covid.19 è un servizio GRATUITO di supporto psicologico TELEFONICO offerto da SIPEM SoS - Emilia Romagna (Associazione di volontariato di Psicologia dell'Emergenza) in collaborazione con AUSL Parma. ❓A CHI SI RIVOLGE: Alle coppie, ai genitori, alle famiglie in lutto e alle persone in difficoltà per l'emergenza Coronavirus sul territorio dell'Emilia Romagna. ❓COME ACCEDERE AL SERVIZIO: è necessario inviare una mail all'indirizzo...

COMUNICATO URGENTE PER SINDACI E OPERATORI SANITARI

SIPEM ER, oltre al supporto per i cittadini colpiti dal virus e in  isolamento o quarantena, è disponibile anche all'aiuto e al sostegno  psicologico telefonico per tutti i sanitari (medici, infermieri, ecc.) e  amministratori pubblici (sindaci, assessori, ecc.) della regione  Emilia Romagna che sono impegnati nell'emergenza  CORONAVIRUS. Per contatti: emergenza@sipem-er.i...

Emergenza COVID-19: servizio gratuito di supporto psicologico telefonico

In questa situazione di crisi a causa del virus denominato COVID-19, SIPEM SoS Emilia Romagna ha attivato PRONTO PSY, un servizio gratuito di supporto psicologico telefonico rivolto a chi si trova in quarantena o in isolamento domiciliare. Coloro i quali ne avessero bisogno devono inviare una email a: info@sipem-er.i...