Benvenuti nel sito di SIPEm-ER
FacebookYoutubeEmail
  • Home page
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Psicologia dell'emergenza
  • Come diventare socio
  • Archivio
  • Links utili
  • Contatti

Pages

  • Home page
  • Psicologia dell'emergenza
  • Archivio
  • Cosa facciamo
  • Links utili
  • Contatti
  • Chi siamo

L'ansia può fare più danni del Coronavirus. I video-consigli.

18:30    

L'ansia può fare più danni del Coronavirus. I video-consigli in un'intervista al presidente di SIPEM SoS Emilia Romagna, dr.ssa Enrica Pedrelli.

https://www.gazzettadiparma.it/parma/2020/02/25/news/la_psicologa_dell_emergenza_l_ansia_puo_fare_piu_danni_del_virus_anche_al_supermercato_i_video-consigli-2790439/

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su X Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page
  • Articoli più letti
  • Archivio

Articoli più letti

  • L’emergenza mediata Debriefing con un gruppo di studenti interpreti e mediatori nell’Hub di Bologna
    Introduzione Come la guerra sia entrata nelle nostre vite di cittadini europei, pur essendo ancora a una distanza tale da consentirci di ...
  • "La Pediatria di fronte alle Maxi-Emergenze", Congresso Regionale tenuto a Olbia il 26 settembre 2014
    La ASL 2 di Olbia ha organizzato  il Congresso Regionale Congiunto SIMEUP-SIPO dal titolo "La Pediatria di fronte alle Maxi-Emergenz...
  • Formazione ai Battaglioni dei Carabinieri
    Continua anche quest'anno la collaborazione con l'Arma dei Carabinieri per gli incontri di formazione. Sono state già realizzate le...
  • Elezioni nuovo direttivo SIPEM SoS Emilia Romagna 2024-2028
    Ieri, 9 dicembre 2024 è avvenuta l'elezione del nuovo Direttivo di Sipem SoS ER, che ora risulta così composto: Presidente: Anna Sozzi ...
  • Sostenere le mamme per aiutare i bambini
      In questi giorni diverse mamme ucraine con i loro bambini stanno arrivando nel nostro paese per sfuggire alla guerra, quest’articolo è scr...
  • Il tuo 5x1000 per SIPEm SoS ER!
    SIPEm SoS ER è un’Associazione di volontariato di Protezione Civile formata da 40 professionisti con sede a Parma in Via Del Taglio 6. Inter...
  • "Codice 3". Esercitazione Internazionale di Protezione Civile e Soccorso Sanitario a Legnano.
    Dal 27 al 29 settembre, a Legnano (Mi) si è tenuta una Esercitazione Internazionale di Protezione Civile e Soccorso Sanitario denominata ...
  • COME DIVENTARE SOCIO SIPEM?
    VUOI DIVENTARE SOCIO SIPEM SoS ER MA NON SAI COME FARE? Di seguito trovi le informazioni sull’iter da seguire per diventare socio della no...
  • Pronto Psy - Emergenza Turchia
      Domenica 15 febbraio è stato lanciato il servizio "Pronto Psy - Emergenza Turchia" di Sipem SoS Emilia Romagna, avviato a seguit...
  • Convenzione tra Sipem ER e AUSL Parma
    Martedì 22 maggio 2012, nella Sala riunioni Direzione Generale AUSL di Parma, è stata presentata la convenzione triennale tra Sipem...

Archivio blog

  • ►  2024 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2023 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2022 (5)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (2)
  • ►  2021 (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  aprile (1)
  • ▼  2020 (11)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ▼  maggio (4)
      • La genitorialità ai tempi del COVID-19. Intervista...
      • Video di presentazione di Pronto Psy
      • Intervista ad Enrica Pedrelli, presidente di Sipem...
      • L'ansia può fare più danni del Coronavirus. I vide...
    • ►  marzo (3)
  • ►  2019 (7)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (5)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (6)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2017 (9)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2016 (5)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2015 (12)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  aprile (2)
  • ►  2014 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
  • ►  2013 (12)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (4)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2012 (4)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
  • ►  2011 (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
Powered by Blogger.

Blog Archive

  • ►  2024 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2023 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2022 (5)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (2)
  • ►  2021 (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  aprile (1)
  • ▼  2020 (11)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ▼  maggio (4)
      • La genitorialità ai tempi del COVID-19. Intervista...
      • Video di presentazione di Pronto Psy
      • Intervista ad Enrica Pedrelli, presidente di Sipem...
      • L'ansia può fare più danni del Coronavirus. I vide...
    • ►  marzo (3)
  • ►  2019 (7)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (5)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (6)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2017 (9)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2016 (5)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2015 (12)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  aprile (2)
  • ►  2014 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
  • ►  2013 (12)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (4)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2012 (4)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
  • ►  2011 (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)

 
Copyright © sipem-er 2012 info@sipem-er.it
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Themes | Ci pensa Zoe